Quali interventi posso portare in detrazione?
L'agevolazione al 110% è prevista per interventi cosiddetti “trainanti" e “trainati"
Ecobonus
Sismabonus
Interventi Trainati
Il nostro servizio dedicato
Possiamo seguire il tuo progetto in tutte le sue fasi, dalla preverifica alla cessione del credito e aiutarti con i documenti necessari
EcoBonus
Interventi detraibili
Interventi trainanti:

Isolamento termico degli edifici
Con i seguenti tetti di spesa:
50.000 € per gli edifici unifamiliari o per le unità in edifici plurifamiliari
40.000 € per unità immobiliare, in edifici composti da due a otto unità immobiliari
30.000 € per unità immobiliare, in edifici composti da più di otto unità immobiliari

Impianti di climatizzazione invernale su edifici condominiali
la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti su edifici condominiali con:
- impianti centralizzati per il riscaldamento, il raffrescamento o la produzione di acqua calda sanitaria a condensazione (efficienza almeno pari alla classe A), a pompa di calore (compresi gli impianti ibridi o geotermici) anche abbinati all'installazione di impianti fotovoltaici
- impianti di microgenerazione
- impianti a collettori solari
- allaccio a sistemi di “teleriscaldamento efficiente" (per i soli immobili ubicati in comuni montani non interessati dalle procedure europee di infrazione n.2014/2147 e n.2015/2043)
la detrazione spetta, nel limite previsto, anche per le spese di di smaltimento e bonifica dell'impianto sostituito, nonchè per la sostituzione della canna fumaria collettiva esistente
20.000 € per unità immobiliare, in condomini fino a otto unità immobiliari
15.000 € per unità immobiliare, in condomini composti da più di otto unità immobiliari

Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti
Con i seguenti tetti di spesa:
30.000 € per edifici o unità immobiliare
SismaBonus
Interventi detraibili
Interventi trainanti:

Interventi di riduzione del rischio sismico
La detrazione si applica alle spese sostenute dagli acquirenti di case antisismiche, oggetto di interventi effettuati mediante demolizione e ricostruzione dell’immobile, vendute da imprese di costruzione entro 18 mesi dal termine dei lavori (ad eccezione degli edifici ubicati nella zona a basso rischio “zona 4")
All’agevolazione è ammessa anche la realizzazione, congiunta, di sistemi di monitoraggio strutturale continuo
In caso di cessione del credito ad un’impresa di assicurazione e di contestuale stipulazione di una polizza che copre il rischio di eventi calamitosi, viene confermato che i costi della polizza possano essere portati in detrazione al 90% (anziché al 19%)
96.000 € per unità immobiliare
Interventi aggiuntivi
L’agevolazione è concessa anche per altri interventi di efficientamento energetico (art.14 d.l 63/2013)
Interventi trainati:

Installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda
Con il seguente tetto di spesa:
60.000 € per unità immobiliare
A condizione che siano realizzati congiuntamente ad almeno uno degli interventi “trainanti” in EcoBonus

Serramenti e infissi
Con il seguente tetto di spesa:
60.000 € per unità immobiliare
A condizione che siano realizzati congiuntamente ad almeno uno degli interventi “trainanti” in EcoBonus

Acquisto e posa in opera di schermature solari
Con il seguente tetto di spesa:
60.000 € per unità immobiliare
A condizione che siano realizzati congiuntamente ad almeno uno degli interventi “trainanti” in EcoBonus

Impianti Fotovoltaici
È agevolata anche l’installazione di impianti fotovoltaici su edifici, connessi alla rete elettrica e la contestuale o successiva realizzazione di sistemi di accumulo
Con il seguente tetto di spesa:
48.000 € per unità immobiliare
A condizione che siano realizzati congiuntamente ad almeno uno degli interventi “trainanti” in EcoBonus o SismaBonus

Ricarica veicoli elettrici
È agevolata anche l’installazione di colonnine di ricarica per i veicoli elettrici
Con il seguente tetto di spesa:
2.000 € per edifici funzionalmente indipendenti
1.500 € per edifici plurifamiliari o condomini che installino fino ad 8 colonnine
1.200 € per edifici plurifamiliari o condomini che installino più di 8 colonnine
A condizione che siano realizzati congiuntamente ad almeno uno degli interventi “trainanti” in EcoBonus
Offriamo un servizio dedicato
Possiamo seguire il tuo progetto in tutte le sue fasi, dalla preverifica alla cessione del credito e aiutarti con i documenti necessari ad ottenere la detrazione
Trova l'impresa che fa al caso tuo
Consulta la mappa delle Imprese dove puoi trovare quelle che effettuano lo sconto in fattura
o sono disponibili alla cessione del credito